Corso per Assistente Familiare: Formazione e Opportunità Professionali

Digital One si impegna nella diffusione di opportunità formative di qualità, favorendo la crescita professionale e personale dei partecipanti. Crede nel valore della formazione come strumento di inclusione e sviluppo, offrendo percorsi che rispondono alle esigenze del mercato del lavoro e alle trasformazioni sociali.

Corso per Assistente Familiare: Formazione e Opportunità Professionali

La Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, ha pubblicato l’Avviso n. 20/24 PR FSE+ Sicilia 2021-2027 per la realizzazione di percorsi formativi finalizzati alla qualifica di “Assistente familiare” (2° livello EQF).

Finalità del Corso

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per svolgere il ruolo di assistente familiare, una figura professionale che opera in ambito domestico per assistere persone con ridotta autonomia o non autosufficienti. Le attività svolte includono assistenza alla persona, aiuto nelle attività domestiche, accompagnamento ai servizi sanitari e sociali e collaborazione con altri operatori e familiari.

Destinatari

Il percorso è rivolto a residenti della Regione Siciliana di età compresa tra i 18 e i 64 anni, in stato di disoccupazione, inoccupazione o inattività, e in possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado.

Struttura del Corso

Il programma prevede 5 edizioni del percorso formativo, articolate in 360 ore totali, di cui 120 ore di stage aziendale. Le sedi di svolgimento saranno:

• 1 edizione a Calatabiano (CT) – Via Giuseppe Macherione n. 84

• 2 edizioni a Misterbianco (CT) – C.da Milicia n. 10

• 2 edizioni a Caltagirone (CT) – Via Bouganvillea n. 41

• 1 edizione a Messina (ME) – Via Ettore Lombardo Pellegrino n. 48

Moduli Didattici

Il percorso formativo include diversi moduli, tra cui:

• Elementi di osservazione e comunicazione (18 ore)

• I bisogni primari (12 ore)

• Tecniche di mobilizzazione (6 ore)

• Elementi di primo soccorso (18 ore)

• Tecniche di prevenzione e cura delle principali patologie degenerative (24 ore)

• Informatica (24 ore)

• Lingua inglese (20 ore)

• Igiene e sicurezza (16 ore)

• Stage aziendale (120 ore)

Certificazione e Indennità

Al termine del corso, gli allievi che avranno frequentato almeno il 70% delle ore previste e superato l’esame finale riceveranno la Certificazione di Qualifica Professionale per “Assistente familiare” (2 EQF). Il percorso è gratuito e prevede un’indennità di frequenza giornaliera pari a 5,00 euro.

Iscrizioni e Avvio del Corso

Le attività formative avranno inizio nell’estate del 2025. Per iscriversi e ottenere maggiori informazioni, è necessario consultare i canali ufficiali della Regione Siciliana.

Questo percorso rappresenta un’opportunità concreta per acquisire competenze professionali e accedere a nuove prospettive lavorative nel settore dell’assistenza domiciliare.